In questo sito utilizziamo dei cookies per rendere la navigazione più piacevole per i nostri visitatori. Cliccando sul link sottostante "Policy – Cookies e tutela della Privacy" puoi trovare le informazioni su cosa sono i cookies.

RUOLO DEL POTASSIO NEGLI AGRUMI

agrumi qudratoInsieme all'azoto, il potassio è uno dei nutrienti più importanti per la produzione di agrumi. 

È necessario per l'attivazione enzimatica, la divisione cellulare, la fotosintesi, il trasporto dei prodotti della fotosintesi e l'osmoregolazione.

Il Potassio ha un forte impatto sulla grandezza delle foglie, sulla salute della pianta e sul vigore.

È anche responsabile per molte caratteristiche qualitative interne ed esterne del frutto, come la taglia, lo spessore della buccia o il colore.

 

Le prove con arance dolci hanno confermato l'effetto positivo del potassio sulla resa, sulla taglia dei frutti e sulla qualità. Le prove confermano inoltre l'effetto positivo sul contenuto in succo in limoni, lime e arance dolci.

La nutrizione potassica influenza positivamente la dimensione del frutto, lo spessore della buccia e il colore.

KRISTA KMulti K Classic 200x154

 

 

 

 

 

 

  

EFFETTI DEL POTASSIO NEI VARI STADI DI CRESCITA

Fioritura: Promuove una buona crescita iniziale

Allegagione: Crescita consistente e continuata

Aumento delle dimensioni e maturazione del frutto: Massimizza l'ingrossamento e le dimensioni dei frutti, la produttività, la qualità della buccia e il contenuto di vitamina C; inoltre, riduce la granulazione e la rottura dei frutti.

Dopo la raccolta: Mantiene la produttività di frutti a lungo termine.

yara tera krista sop

 haifa sop bio

 

 

 

 

 

 

 

Gli agrumi assorbono quantità di potassio superiori rispetto a qualsiasi altro nutriente.

I tassi per la somministrazione di potassio possono essere calcolati in base all'analisi delle foglie o del suolo (è più comune l'utilizzo del secondo tipo di analisi).

Carenze di potassio negli agrumi: i sintomi visivi di una carenza di potassio possono variare nel corso della stagione di crescita.

Uno dei primi sintomi della carenza di potassio può essere la comparsa di macchie gialle/color bronzo lungo il margine delle foglie. Tali macchie si ingrandiscono e si congiungono fino a ricoprire completamente la foglia, che assume così lo stesso colore giallognolo.

La rottura dei frutti è un altro sintomo di bassi livelli di potassio. Per evitare il manifestarsi di tali problemi, è necessario analizzare periodicamente i tessuti delle foglie. La somministrazione di potassio contribuisce allo sviluppo di foglie vigorose di colore verde scuro.